
ASTSM LECCE – ODV
L’Associazione Salentina per la Tutela della Salute Mentale – ASTSM LECCE – ODV nasce nel 1998, per volontà delle persone con disagio psichico e dei loro familiari, consapevoli che per migliorare la qualità della loro vita, è necessaria una capillare lotta contro la discriminazione, lo stigma e il pregiudizio, attraverso molteplici azioni a livello collettivo e individuale, tese al riconoscimento della loro dignità, libertà e diritto di vivere come tutti all’interno della società civile (diritti di cittadinanza, primi fra tutti il diritto alla casa, alla salute, allo studio e al lavoro, diritti già difficili da garantire per qualsiasi cittadino, ancora di più per il “disagiato psichico”, messo ulteriormente ai margini in quanto tale.
Allocata da sempre presso la sede del Centro di Salute Mentale della ASL Lecce, ha “risentito” positivamente di questa contiguità con i servizi territoriali istituzionali preposti alla cura del disagio psichico, sostenendo gli stessi con l’apporto dei propri volontari, integrando e potenziando la loro azione, in un’ottica di reciproca collaborazione.
Concretamente ha assicurato:
- il supporto psicologico e psicoterapico all’utenza del CSM (diritto alla salute)
- il supporto nel superamento di piccole difficoltà quotidiane e nel disbrigo di pratiche assistenziali e previdenziali (diritti sociali)
- la ricerca di una soluzione abitativa autonoma e supportata attraverso l’affiancamento/monitoraggio domiciliare (diritto alla casa)
- la ricerca di un percorso formativo/lavorativo “accompagnato” (diritto allo studio/lavoro)
- la promozione di attività e opportunità socio-culturali e ricreative tese all’inclusione, come ad es. mostre, spettacoli teatrali, iniziative sportive, tornei di calcio/calcetto, pubblicazione di libri (diritto all’inclusione).
Tappe fondamentali della storia di ASTSM:
- la partecipazione alla NOTTE BIANCA nel 2002 con la proposta alla cittadinanza del gioco da tavolo etico CRIMINAL MOUSE, ideato dai detenuti di San Vittore, paradigmatico della condizione di fragilità e marginalità
- la pubblicazione del libro “Cercavamo il senso…” studio/sondaggio sui diritti del malato psichico, condotto dal Gruppo AMA “Insieme”
- i numerosi Corsi di Formazione per i Volontari, in collaborazione col CSVS, primo fra tutti quello nel 2010-11, orientato all’ “accompagnamento” del disagiato psichico nella ricerca di soluzioni abitative autonome e supportate
- i consueti appuntamenti con i laboratori e gli spettacoli teatrali di Asfalto Teatro, tesi a stimolare l’incontro proficuo della sofferenza psichica con i linguaggi creativi
- la partecipazione alle numerose edizioni del Torneo di Calcetto organizzato dal DSM ASL Lecce e da ACSI Lecce, nonché da altre realtà nazionali ed estere della Salute Mentale
- le numerose partecipazioni al Forum del Volontariato organizzato dal CSVS
- la partecipazione alle varie edizioni del Festival del Volontariato-FUORI TRACCIA, con la proposta del gioco da tavolo etico IN-FORMA, ideato dal Gruppo AMA “Insieme…i girasoli”e riproposto nell’edizione di Strade Volontarie 2019, per promuovere uno stile di vita salutare basato sull’attività fisica e la corretta alimentazione
Da ultimo ASTSM si sta cimentando con la pubblicazione di un secondo libro “riflettendo…Ci”, intervista a specchio su malattia psichica e famiglia, di cui ci sarà un’anteprima in sede conclusiva della manifestazione “Strade Volontarie” 2021.